Alcune parole nuove non sono poi così tanto nuove: zoccolaggine , per esempio, è conosciuta più o meno da tutti, derivando da una parola ...
Un padre che non riesce nei compiti basilari che spetterebbero a un padre (tipo contenere la zoccolaggine delle figlie minori non foss'altro perché inficia la reputazione e la maritabilità di quella maggiore).
Si tratta dello stralcio di un articolo pubblicato da Il Foglio il 26 febbraio 2005. Nessuno vuole condannare l'utilizzo di un certo tipo di linguaggio, ma non credete sia un tantino esagerato in questo contesto?